Statuto

Lo statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria è la carta fondamentale per gli studenti che frequentano la scuola secondaria italiana, e deve essere considerata da ogni istituto nella stesura del regolamento e del progetto educativo.

Nasce dal confronto aperto dal Ministero della Pubblica Istruzione, su iniziativa del ministro Luigi Berlinguer, con gli studenti attraverso le varie consulte provinciali degli studenti, emanato con il decreto del Presidente della Repubblica 249 del 24 giugno 1998, n. 249.

Lo statuto è stato modificato con il DPR del 21 novembre 2007, n. 235 "Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249, concernente lo statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria". Il D.P.R. 235/07 inserisce nello Statuto un art. 5 – bis con il quale si introduce il Patto educativo di corresponsabilità, finalizzato a definire in maniera dettagliata e condivisa diritti e doveri nel rapporto tra istituzione scolastica autonoma, studenti e famiglie e il cui obiettivo primario è quello di impegnare le famiglie, fin dal momento dell'iscrizione, a condividere con la scuola i nuclei fondanti dell'azione educativa.

DOCUMENTI FONDAMENTALI DI RIFERIMENTO : 

 STATUTO STUDENTI E STUDENTESSE 

REGOLAMENTO D'ISTITUTO 

Link :Patto di corresponsabilità approvato dal Consiglio d'Istituto il 20.05.2020

INTEGRAZIONE PATTO DI CORRESPONSABILITA' MISURE COVID approvato dal Consiglio d'Istituto il 02.09.2020

Nomina Organo di Garanzia - delibera Consiglio d'Istituto del 10.02.2023