Ultime notizie
feb
03
Progetto “La lingua dei segni” _Studenti classe prima a.s. 2022\2023
Progetto “La lingua dei segni” _Studenti classe prima a.s. 2022/2023
Conferma avvio del corso e variazione orario. Si conferma l’avvio del corso in oggetto a partire da lunedì 06.02.2023 secondo le date già comunicate in data 24/01/2023 (Prot. n.1090) e di seguito riportate. Come anticipato telefonicamente in data odierna si precisa che l’orario d’inizio degli incontri è stato anticipato di mezz’ora.
Al termine delle lezioni, gli alunni potranno fermarsi in aula studenti in attesa dell’inizio del corso.
Formatrice : dottssa Francesca Lupo
Date ed orario degli incontri:
06 – 13 – 27 FEBBRAIO 2023 Dalle ore 13:30 alle ore 15:00
06 – 13 – 20 MARZO 2023 Dalle ore 13:30 alle ore 15:00
il 27 MARZO 2023 Dalle ore 13:30 alle ore 14:30
feb
02
GIORNATA SCONNESSA NIGHTINGALE
GIORNATA SCONNESSA NIGHTINGALE”IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE CONTRO IL BULLISMO
Il giorno Martedì 07 Febbraio, in occasione della Giornata Mondiale contro il bullismo, il Team Bullismo, supportato dagli alunni rappresentanti d’istituto, alunni rappresentanti della consulta, alunni che collaborano col Team e dal gruppo inclusione promuove la “GIORNATA SCONNESSA”: iniziativa volta a sensibilizzare l’intera comunità scolastica sull’uso del cellulare. La mattinata prevede quindi per tutti gli alunni la consegna del cellulare al docente della prima ora di lezione: verranno posti in un contenitore ad hoc e sarà richiesta la firma dell’alunno sull’elenco allegato al contenitore. Successivamente sarà prelevato dal Collaboratore scolastico incaricato e portato nell’ufficio della Dirigente scolastica dove rimarranno fino alla 5^ ora, momento in cui avverrà la riconsegna in classe da parte dello stesso Collaboratore. Il docente in servizio al momento della riconsegna farà firmare gli alunni per ricevuta.
Tutti i docenti sono invitati a depositare i loro cellulari nel cassetto personale o in ogni caso a non farne uso; anche il personale ATA degli uffici, gli Assistenti Tecnici, i Collaboratori scolastici sono tenuti a non utilizzare il cellulare .
Chiaramente alle classi che termineranno le lezioni alle ore 12:00, i cellulari saranno riconsegnati, con la stessa modalità, ma durante la 4^ ora.
Questa procedura sarà attuata anche per le classi del Palazzetto con personale incaricato .
Nella stessa mattinata saranno proposte attività di riflessione sul tema del Bullismo preparate e promosse da alcuni alunni di classe quinta e di seconda volte a promuovere in particolare la relazione nella classe stessa.
Infine ad ogni alunno sarà consegnato in classe, grazie alla collaborazione dei “ NOSTRI RAGAZZI SPECIALI”, un simbolico braccialetto “ un nodo blu contro il bullismo”, richiamo al logo promosso dal MIUR.
Evidenziamo che coloro che lo desiderano possono lasciare direttamente a casa il cellulare per questa giornata.
IL REFERENTE
Prof.ssa Anna Bernardi
gen
24
Contrasto a bullismo e cyberbullismo
La sera del 1 dicembre 2022, in aula "Europa" si è tenuto un incontro formativo con le forze dell'ordine sul tema del bullismo e cyberbullismo. Clicca qui per vedere il servizio andato in onda su TG3.
gen
21
Incontri con i referenti di “Beati i costruttori di pace”
Incontri con i referenti di “Beati i costruttori di pace”
Si comunicano le date degli incontri con i referenti dell’associazione “Beati i costruttori di pace” rientranti nel percorso di Educazione civica.
3^BLES - (PCTO) Roberta Visintin
Migranti e diritti - relatrice Rossella Ingannamorte
Sabato 28 gen ore 9 - 11
3^BLSU Marzia Val
Martedì 28 feb
ore 9 - 11
3^ALSU Anna Cristina Pozzebon
Martedì 14 mar
9 - 11
4^AIP Sonia Gatti
Mercoledì 1 mar
8 - 10
4^BLISU Susanna Tomasi
Sprechi vs pace relatore Paolo Morsut
Martedì 28 feb
11 - 13
Martedì 14 mar
11 - 13
3^CLSU Giorgio Cavalli e 3^AIP Renata Canzian
Giustizia climatica: migrazioni e conflitti relatore Armando Campana
(aula Europa)
Giovedì 9 feb
9 – 11 (classi unite)
IL REFERENTE
Prof.ssa Stefania Bertelli
gen
21
PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO
INTERVENTO PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO
Su richiesta degli studenti di 3A Professionale, è organizzato un incontro teorico-pratico sul Primo Soccorso pediatrico per le classi 3 AP e 3 BP per il giorno 6 febbraio 2023 secondo il seguente orario:
dalle ore 9.00 alle ore 10.45 3BP
dalle ore 11.00 alle ore 13.00 3AP
L’attività è gestita da esperti dell’Ateneo Terzo Valore Università popolare di Vedelago, e si realizzerà in presenza, nelle classi.
L’Incontro, della durata di due ore, sarà registrato come attività PCTO.
Coordinatori delle classi 3AP e 3BP
Prof.sse Renata Canzian e Serena Perinasso