Organigramma

ORGANIGRAMMA D’ISTITUTO 2022-23

COLLABORATORI DEL DIRIGENTE

Visintin R.

Esonero  3  ore

●          Partecipazione ad incontri promossi da Enti ,associazioni ed Amministrazione scolastica per conto del dirigente

●          Gestione supplenze  dei docenti in collaborazione con la segreteria

●          Monitoraggio dei recuperi orari

●          Firma le giustificazioni e i permessi di entrata posticipata e/o di uscita anticipata degli studenti in osservanza del Regolamento d’Istituto e delle norme relative alla responsabilità civile e amministrativa sulla vigilanza dei minori

●          Partecipazione allo staff per l’elaborazione del Piano dell’offerta formativa ed il Piano  di miglioramento

●          Gestione delle comunicazioni dalla Segreteria e per la Segreteria , tramite azioni di promemoria degli adempimenti e delle scadenze ai colleghi, informazioni sulle delibere degli organi collegiali;

●          Predisposizione delle comunicazione alle famiglie relativamente  a iniziative, progetti , attività, uscite didattiche.., con il Dirigente e la Segreteria, suddividendosi le varie aree ed ambiti progettuali

●          Coordinamento attività collegiali funzionali all'insegnamento ; contatti e comunicazioni con le altre istituzioni  ;riduzioni orari ; monitoraggio assenze in collaborazione con la segreteria

●          Calendario e logistica degli esami di Stato ,

●          Calendario esami di recupero/idoneità  e organizzazione logistica

●          Rapporti con enti esterni per corsi ,attività

●          Referente per l’Accreditamento Regionale

 

Stabile A.

Esonero  3    ore

●          Partecipazione ad incontri promossi da Enti ,associazioni ed Amministrazione scolastica per conto del dirigente

●          Gestione supplenze  dei docenti in collaborazione con la segreteria

●           Monitoraggio dei recuperi orari

●          Monitoraggio mensile ore di lezione non svolte dalle classi

●          Firma le giustificazioni e i permessi di entrata posticipata e/o di uscita anticipata degli studenti in osservanza del Regolamento d’Istituto e delle norme relative alla responsabilità civile e amministrativa sulla vigilanza dei minori

●          Partecipazione allo staff per l’elaborazione del Piano dell’offerta formativa ed il Piano  di miglioramento

●          Gestione delle comunicazioni dalla Segreteria e per la Segreteria tramite azioni di promemoria degli adempimenti e delle scadenze ai colleghi, informazioni sulle delibere degli organi collegiali;

●          Predisposizione delle comunicazione alle famiglie relativamente  a iniziative, progetti , attività, uscite didattiche.., con il Dirigente e la Segreteria, suddividendosi le varie aree ed ambiti progettuali

●          Supporto e realizzazione PNSD :Gestire il sito di istituto - gestire gli account di docenti, studenti,gruppi -predisporre il piano di aggiornamento per il miglioramento delle competenze informatiche dei docenti -facilitare l'utilizzo efficace del registro elettronico

●          Calendario esami di recupero /idoneità/ integrativi

●           Calendario attività funzionali

●           Orario Docenti e classi

●          Rapporti con enti esterni per corsi, attività

●          Verbale collegio docenti

 

REFERENTI

 

DOCENTE /I

COMMISSIONE CURRICOLO PROFESSIONALE E CERTIFICAZIONE COMPETENZE

Coordinare le azioni di implementazione della riforma del professionale

Proporre materiali e documenti, monitorare gli interventi

Progettare interventi e raccogliere materiali

BERTON
CATTAPAN
CANZIAN
MARCHESIN
SPINGOLA

 

REFERENTE SEDE PALAZZETTO

-Collaborare con il responsabile orario, prof. Stabile nella sostituzione dei docenti

temporaneamente assenti o la vigilanza nelle classi “scoperte”;

-Diffondere le circolari – comunicazioni – informazioni al personale in servizio nella sede,

organizzando un sistema di comunicazione interna rapida e funzionale;
-Raccogliere le esigenze relative ad ambienti materiali, sussidi, attrezzature necessarie alla sede;

-Vigilare sul rispetto, da parte degli studenti,delle norme di funzionamento della scuola e di convivenza con le altre istituzioni scolastiche;

-Essere punto di riferimento per i rappresentanti di classe, raccogliendo e promuovendo proposte ed iniziative;

-In occasione di scioperi comunicare alla Segreteria l’eventuale adesione di docenti e le variazioni di orario di entrata / uscita degli alunni;

-Controllare l’accesso di persone estranee nei locali scolastici;

-Riferire sistematicamente al Dirigente scolastico circa l’andamento ed i problemi.

GATTI

REFERENTE COVID

-Collaborare con il Dirigente e con l’ULSS 2 per dare indicazioni per la sicurezza ,tracciamento e casi di quarantena.

VISINTIN

GRUPPO DI STUDIO E LAVORO PRR E POF

Analizza i dati e i bisogni degli studenti e della scuola , predispone il POF e un piano di sviluppo pluriennale per migliorare gli ambienti di apprendimento, le metodologie, i livelli di apprendimento e la partecipazione attiva di tutte le componenti in primis gli studenti

 

PIRRUCCELLO

DURANTE
TOMASI
VISINTIN

+ funzioni strumentali e animatore digitale

REFERENTE GRUPPO DI LAVORO POTENZIAMENTO APPRENDIMENTI (HELP, COMPRESENZE)

-Organizzare attività di recupero e potenziamento  degli apprendimenti, compresenze, corsi di recupero giugno /luglio.

SALVADOR MARCELLA

REFERENTE POTENZIAMENTO LINGUE STRANIERE E CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE

-Organizzare  e coordinare  le iniziative e le certificazioni linguistiche; predisporre  le comunicazioni e i calendari

AREA FRANCESE: BAMUNDO

AREA TEDESCO
DE ZEN

AREA SPAGNOLO
GUSSETTI

AREA INGLESE
PILLON

 

REFERENTE GIORNALINO SCOLASTICO

-Organizzare e coordinare le iniziative, predisporre le comunicazioni.

STABILE

REFERENTE PROVE INVALSI

-Organizzare e coordinare le iniziative, predisporre le comunicazioni.

DE ROSA

REFERENTE CYBERBULLISMO

-Organizzare e coordinare le iniziative, predisporre le comunicazioni,fare da riferimento per i docenti.

BERNARDI A.

REFERENTE DSA E BES

Organizza e coordina le iniziative, predispone le comunicazioni, fa da riferimento per i docenti, gli studenti e le famiglie

PARAGGIO

REFERENTE PROMOZIONE PARTECIPAZIONE STUDENTESCA

-Coordinare le iniziative per le elezioni degli organi collegiali, la formazione dei rappresentanti di classe, di Istituto e  della Consulta , predisporre le comunicazioni,fare da riferimento per i docenti e gli studenti

GIURDANELLA

REFERENTE PER LA BIBLIOTECA

Gestire e promuovere la Biblioteca d’istituto

NEGRI -PARISOTTO

ASPP
(coordinatore sicurezza)

-  Partecipare all'individuazione dei fattori di rischio, alla valutazione dei rischi e all'individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell'organizzazione dell’istituzione scolastica;

- elaborare, per quanto di competenza, le misure preventive e

 protettive e i sistemi di controllo di tali misure;

- elaborare le procedure di  sicurezza per le varie attività istituzionali;

-  proporre programmi di informazione e formazione dei lavoratori;

- partecipare alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché alla riunione periodica;

-fornire ai lavoratori le informazioni sui rischi, sui nominativi del R.S.P.P., degli addetti al primo soccorso, del medico competente, ecc.

 BETTIN

COORDINATORI DI   DIPARTIMENTO

DOCENTE

DIPARTIMENTO  LINGUE LICEO

I coordinatori sono chiamati a svolgere le seguenti funzioni:  -presiedere le riunioni di dipartimento e redigere il verbale avvalendosi del supporto di un docente in seno al dipartimento stesso;
-collaborare con la commissione al fine di promuovere l’attuazione del Ptof e di tutti gli strumenti necessari all’efficacia e alla qualità didattica;

-promuovere il confronto tra i docenti di dipartimento in merito a: a)progettazione didattica (competenze trasversali, linee metodologiche, profili in uscita, valutazioni e certificazioni…)
b)esperienze di ASL,
c) realizzazione delle UDA,
d)attività di arricchimento dell’offerta formativa,
e)elaborazione e diffusione di strategie didattiche finalizzate alla personalizzazione del percorso di apprendimento, al recupero delle carenze e alla valorizzazione delle eccellenze;
f)realizzazione e somministrazione delle prove comuni in ingresso, in itinere, di verifica delle competenze in uscita, l’adozione dei libri di testo;

-proporre  corsi di formazione ed aggiornamento.

-proporre progetti e attività curricolari ed extracurricolari, visite guidate e viaggi d'istruzione.

MACCARRONE

DIPARTIMENTO LINGUE PROFESSIONALE

ZIZZOLA

DIPARTIMENTO LINGUE STRANIERE

PILLON

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, FILOSOFIA, PSICOLOGIA,

METODOLOGIE OPERATIVE

VISINTIN

DIPARTIMENTO DI DIRITTO

BERTELLI 

DIPARTIMENTO di MATEMATICA

 

DALLA COSTA

DIPARTIMENTO SCIENTIFICO

POMARICO

DIPARTIMENTO DI SOSTEGNO

CECCHETTO

DOCENTI DI POSTO COMUNE PER IL GLI

Partecipano alle attività del gruppo

MARCHESIN  - SCHIAVO

 

GRUPPI DI LAVORO

 

DOCENTI

STAFF

Coll Ds /Funzioni strumentali / referenti di dipartimento /referenti a seconda dell’obiettivo di lavoro – revisione POF annuale.

Composizione variabile

NUCLEO DI AUTOVALUTAZIONE *

 

 

Rivedere il RAV, il piano di miglioramento, elaborare la rendicontazione sociale, darne attuazione ed effettuare le verifiche e monitoraggi

 

DI DIO
PIRRUCCELLO
TOMASI
VISINTIN

POF *

Rivedere il Pof annuale, raccogliere  proposte e idee

 

 DURANTE
PIRRUCCELLO
TOMASI
VISINTIN

*Questi due gruppi dovranno lavorare insieme in alcuni momenti

TEAM PER IL BULLISMO

-Promuovere e coordinare le azioni di prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo anche secondo il piano delle attività e degli interventi concordato in sede di Osservatorio regionale e in coerenza con il P.T.O.F. dell’Istituto;
-accogliere le segnalazioni sulla base del modello predisposto;
-intraprendere concrete e mirate azioni in costante sinergia con il dirigente scolastico;
-coordinare le linee di azione in relazione ai casi che si verificano e monitorare le decisioni intraprese in sede disciplinare dai consigli di classe.

1) referente per il bullismo (previsto dalla L. 71/2017)

BERNARDI ANNA

2)  referente per il benessere

PIRRUCCELLO VALENTINA

3) un collaboratore scolastico più eventuali figure professionali diverse che lavorano nella scuola (psicologo, psicopedagogista)

 TOSATTO ANTONELLA

 

GRUPPO DI LAVORO SPAZIO ASCOLTO

 

 

 

-Elaborare le proposte;

-suddividere i compiti organizzativi;
-organizzare e coordinare le iniziative;
-predisporre le comunicazioni;

-ascoltare gli alunni attraverso le tecniche dell’ascolto attivo;

-ascoltare docenti e genitori in modo da offrire visuali diverse per affrontare alcuni problemi;

-offre delle informazioni sui servizi territoriali rivolti alla persona, per la prevenzione ed il trattamento di particolari situazioni di disagio.

 

Il servizio Spazio-Ascolto è aperto anche ai genitori e docenti.

SINOPOLI
PASCALICCHIO
CAVALLI
NAVACH M.E.
PAROLIN
SECCAFIEN

GRUPPO DI LAVORO SPAZIO  ASCOLTO- FORMAZIONE

 

Si incontra per studio di casi con i referenti e lo psicologo scolastico,nel rispetto della riservatezza. Approfondisce e frequenta corsi su tematiche relative al disagio adolescenziale  per  il benessere degli alunni.

 

SINOPOLI
PASCALICCHIO
CAVALLI
NAVACH
PAROLIN
FRASSANITO
BERNARDI MICHELA
BERNARDI ANNA
MEZZACASA
DI DIO
SECCAFIEN
TRAPANI

CASSARA’

GRUPPO DI LAVORO BENESSERE E SALUTE

-Elaborare le proposte;
-suddividere i compiti organizzativi;
- organizzare e coordinare le iniziative;
- predisporre le comunicazioni.

PIRRUCCELLO
MOSTACCIO
SARTOR
DI DIO
BERNARDI ANNA

 

GRUPPO DI LAVORO SCUOLA INCLUSIVA

 

Coordina le iniziative tra i vari gruppi e referenti

 

Referenti inclusione,

benessere , spazio ascolto,

cyberbullismo,

partecipazione studentesca

 

GRUPPO DI LAVORO PREVENZIONE BULLISMO E CYBERBULLISMO

 

-Elaborare le proposte;
-suddividere i compiti organizzativi;
-organizzare e coordinare le iniziative;
-predisporre le comunicazioni.

BERNARDI A., BOSA,DI DIO FRASSANITO,GRIMALDI, PASCALICCHIO,SARTOR, SINOPOLI, SOLIMENE, TRAPANI

+ Gruppo Spazio ascolto

GRUPPO DI LAVORO SOSTENIBILITÀ,

AGENDA 2030

Elaborare le proposte;
-suddividere i compiti organizzativi;
-organizzare e coordinare le iniziative;
-predisporre le comunicazioni.

 

SARTOR
FALZARANO
DI DIO
TRAPANI
GRIMALDI
CATTAPAN
BERTI

 

GRUPPO DI LAVORO ORIENTAMENTO IN ENTRATA

Elaborare le proposte;
-suddividere i compiti organizzativi;
-organizzare e coordinare le iniziative;
-predisporre le comunicazioni.

 

MACCARRONE
CATTAPAN
CANZIAN
DE ZEN
POZZOBON
VISINTIN
ZIZZOLA

GRUPPO DI LAVORO  EDUCAZIONE CIVICA

Elaborare le proposte;
-suddividere i compiti organizzativi;
-organizzare e coordinare le iniziative;
-predisporre le comunicazioni.

 

Coordinatori Educazione civica e

POZZEBON
SCAPINELLO

GRUPPO DI LAVORO GIORNALINO

Elaborare le proposte;
-suddividere i compiti organizzativi;
-organizzare e coordinare le iniziative;
-predisporre le comunicazioni.

 

Studenti :1 referente per classe + STABILE
 GATTI
PAROLIN
BERTI

GRUPPO POTENZIAMENTO STEM( potenziamento delle scienze ,matematica ,fisica ,informatica ,..)

Elabora le proposte ,si suddivide i compiti organizzativi ,organizza e coordina le iniziative, predispone le comunicazioni

DALLA COSTA
 MASON
PARAGGIO
PASQUALETTO  
 SALVADOR
SANTORSOLA
 

GRUPPO STUDENTI IN MOVIMENTO

Elaborare le proposte;
-suddividere i compiti organizzativi;
-organizzare e coordinare le iniziative;
-predisporre le comunicazioni.

BOSA
BETTIN 
DURANTE
LONGO
PERINASSO

INTERCULTURA E ITALIANO L2

Elaborare le proposte;
-suddividere i compiti organizzativi;
-organizzare e coordinare le iniziative;
-predisporre le comunicazioni.

 

 PIVA
CIOPPA
COVELLI
PARISOTTO
VISINTIN

OLIVO

GRUPPO PATTO PER LA LETTURA

-Elaborare proposte per potenziare la lettura
-curare i rapporti con la biblioteca comunale;
 -organizzare e coordinare le iniziative;
-predisporre le comunicazioni.

 

PIVA
NEGRI
VISINTIN
PARISOTTO

CIOPPA

PCTO

 

 

DOCENTI

REFERENTE PCTO PER GLI STUDENTI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

Propone,sviluppa,organizza le attività e i progetti legati al PCTO; predispongono le comunicazioni, prendono contatti con enti e associazioni, documentano

CECCHETTO
DI GIORGIO

REFERENTE PER PCTO
PROFESSIONALE

-Proporre,sviluppare,organizzare le attività e i progetti legati all’alternanza scuola lavoro; -predisporre le comunicazioni, -prendere contatti con enti e associazioni, documentare.

SCHIAVO

GATTI

REFERENTE PER PCTO
LISU e LES

-Proporre,sviluppare,organizzare le attività e i progetti legati all’alternanza scuola lavoro; -predisporre le comunicazioni, -prendere contatti con enti e associazioni, documentare.

SCAPINELLO( LES)

TOMASI ( LSU)

REFERENTE ORIENTAMENTO IN USCITA

-Proporre,raccogliere  e sviluppare iniziative di orientamento per gli studenti.

MASON

 

GRUPPO DI LAVORO ORIENTAMENTO IN USCITA

Elabora le proposte, si suddivide i compiti organizzativi, organizza e coordina le iniziative, predispone le comunicazioni

 BERTELLI
CANZIAN
SOLIMENE
 TOMASI
 

REFERENTE CORSI FORMAZIONE SICUREZZA

Propone,sviluppa,organizza le attività e i progetti di formazione alla sicurezza per gli studenti

BERTELLI

REFERENTE GARA NAZIONALE PROFESSIONALI

Supporta e organizza la partecipazione alla Gara Nazionale

PESAVENTO

Gruppo di lavoro PTCO e orientamento in uscita Professionale

Elabora le proposte, si suddivide i compiti organizzativi, organizza e coordina le iniziative, predispone le comunicazioni

Referenti di classe + Referente + Franchetto S – Di Giorgio

Gruppo di lavoro PTCO e orientamento in uscita LISU

Elabora le proposte, si suddivide i compiti organizzativi, organizza e coordina le iniziative, predispone le comunicazioni

Referenti di classe + Referente

Gruppo di lavoro PTCO orientamento in uscita LES

Elabora le proposte, si suddivide i compiti organizzativi, organizza e coordina le iniziative, predispone le comunicazioni

Referenti di classe + Referente

REFERENTI DI CLASSE

 

 

Organizza e coordina le iniziative della classe e con il referente di indirizzo , predispone le comunicazioni ,raccoglie ei materiali per gli stage degli studenti ,stende il progetto di classe e fa la relazione finale

1 per classe del triennio +2 IP

 

 

REFERENTI PROVA NAZIONALE PROFESSIONALI

Preparare il candidato alla prova nazionale

GATTI

BAGGIO S

PESAVENTO

 PNSD

ANIMATORE DIGITALE

I tre punti principali del suo lavoro sono:
 Formazione interna: stimolare la formazione interna alla scuola negli ambiti del PNSD, attraverso l’organizzazione di laboratori formativi (senza essere necessariamente un formatore), favorendo l’animazione e la partecipazione di tutta la comunità scolastica alle attività formative, come ad esempio quelle organizzate attraverso gli snodi formativi; 
Coinvolgimento della comunità scolastica: favorire la partecipazione e stimolare il protagonismo degli studenti nell’organizzazione di workshop e altre attività, anche strutturate, sui temi del PNSD, anche attraverso momenti formativi aperti alle famiglie e ad altri attori del territorio, per la realizzazione di una cultura digitale condivisa;  Creazione di soluzioni innovative: individuare soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da diffondere all’interno degli ambienti della scuola (es. uso di particolari strumenti per la didattica di cui la scuola si è dotata; la pratica di una metodologia comune; informazione su innovazioni esistenti in altre scuole; un laboratorio di coding per tutti gli studenti), coerenti con l’analisi dei fabbisogni della scuola stessa, anche in sinergia con attività di assistenza tecnica condotta da altre figure.

SALVADOR

TEAM DIGITALE e PROGETTAZIONE PRR AZIONE 4

Supporta e gestisce le attività di sviluppo delle competenze digitali
Migliora l’utilizzo del drive ,del registro elettronico e del sito.
 

  MASON  SALVADOR SANTORSOLA CONTARIN 

DE ZEN 
NEGRI
ACCOTO FALZARANO

GRUPPO PNRR PREVENZIONE DIVARI TERRITORIALI

Progetta e coordina la realizzazione e il monitoraggio del progetto di dispersione scolastica

BAGGIO S

 PARAGGIO S

 DI DIO

 TOMASI

 VISINTIN

 PIRRUCCELLO

 

 

CORSI OSS

COORDINATORE CORSI OSS.

Coordinare i lavori;
- stendere il calendario, -mantenere i contatti con gli esterni;
-gestire i rapporti con la segreteria e i corsisti
-organizzare la selezione e gli esami.

GATTI SONIA

Tutor classi

Supporto e monitoraggio specie per le attività in Fad per studenti

BAGGIO S 11 studenti 4B- 4C PESAVENTO 6 studenti 5A- 5B- 5C
GATTI 3 studenti 4A

FUNZIONI STRUMENTALI

□INCLUSIONE

 

COSTACURTA MICHELA

□ BENESSERE  SCUOLA : □Spazio Ascolto    

 

CAVALLI GIORGIO

NAVACH M ELENA

□ BENESSERE  SCUOLA

□Progetti dell’area del benessere a scuola

 

PIRRUCCELLO VALENTINA

□ CURRICOLO  ed IMPLEMENTAZIONE EDUCAZIONE CIVICA

 

BERTELLI STEFANIA

 

RESPONSABILI DI LABORATORI

Laboratorio di Scienze

Assistente Tecnico e ITP

Laboratorio Informatico          

Assistente Tecnico e ITP

 

COMITATO DI VALUTAZIONE di durata triennale (già eletti )

 

Presidente:  Dirigente Scolastico Mariella Pesce
Componente docenti nominata dal Collegio Docenti :  SIMEONI ENRICO NAVACH MARIAELENA Componente docenti nominata dal Consiglio d’Istituto: TOMASI SUSANNA

Gallery