Le azioni saranno mirate a :
*FORMAZIONE DEI DOCENTI
*SVILUPPO DELLE COMPETENZE DIGITALI PREVISTE dall'EDUCAZIONE CIVICA
L’alunno conosce: - il funzionamento dei principali dispositivi digitali: smartphone, computer, tablet, ecc. e dei principali programmi di utilizzo; - l’uso della posta elettronica e la navigazione in rete; - norme sulla riservatezza dei dati; - principi della comunicazione con mezzi digitali: rispetto della netiquette, comunicazione non ostile, attenzione allo scopo e al destinatario, tutela della riservatezza propria e altrui: - forum, blog, gruppi virtuali, reti sociali, ecc.: loro scopi e funzionamento nel rispetto dei principi della corretta comunicazione in rete; -siti web e loro funzionamento; - i concetti di identità digitale e le forme della sua tutela; - il concetto di dato personale e le misure per la tutela della riservatezza dei dati e delle informazioni; - i fenomeni di phishing, truffe informatiche, cyberbullismo e stalking, diffamazione in rete, ecc.; forme di prevenzione, contrasto e tutela della sicurezza; - i principi di funzionamento dei motori di ricerca e i motori più diffusi; - i concetti di fonte e sito autorevoli e attendibili; - il funzionamento delle reti sociali e le regole di corretto utilizzo nel rispetto della corretta comunicazione in rete e dell’età minima di accesso …; - tutela del copyright nell’utilizzo dei materiali reperiti in rete; - forme di pirateria e criminalità informatica e misure di difesa e contrasto; - organizzazioni e autorità che si occupano della regolazione della rete e del contrasto alle forme di illegalità nell’uso della rete |