Attività Di Recupero - Potenziamento -pon

Attività di sostegno allo studio , recupero e potenziamento

Sulla base della vigente normativa ovvero i già citati D.P.R. 122 e O.M. 92, le attività di sostegno ed assistenza allo studio e di recupero dei debiti formativi post-scrutinio sono organizzate in modo ordinario e permanente e fanno parte integrante del POF d’istituto.

Le attività di sostegno ed assistenza allo studio,  rientrano nel progetto “ Help”  e  si distinguono in:

a)Corsi Salvagente per matematica,italiano,inglese   scolastico per le Classi 1^

 b)Sportello didattico, lungo l’intero anno scolastico

 c)Corsi di recupero per l’assolvimento del debito  rilevato nello scrutinio finale e  per l’ammissione alla classe successiva.

d)Laboratori di approfondimento

e)Suddivisione della classe in gruppi

f)Sportelli a tema per il recupero o di potenziamento di specifiche competenze ed abilità

g)Corsi per sviluppare un proprio  metodo di studio,aule studio con la presenza di un docente

h)Peer Tutoring

i)Tutoraggio nelle classi del professionale con il tutor PFI

l)tutoraggio per studenti con bisogni educativi speciali per l’individuazione di strategie di studio

m) intervento dello spazio ascolto

n ) intervento dello sportello riorientamento scolastico 

 

CALENDARIO SPORTELLI PROFESSIONALE E LICEO -

AULE STUDIO - SUPPORTO AL METODO DI STUDIO  dal 16.11.2022

referente Profssa SALVADOR MARCELLA 

SPORTELLI    PROFESSIONALE

CLASSI PRIME IP

ITALIANO

Compresenze in orario curricolare

INGLESE

Compresenze in orario curricolare

MATEMATICA

Compresenze in orario curricolare + AULA STUDIO

SC. UMANE prof.ssa Covelli

Lunedì dalle 13.00 alle 14.00 IN PRESENZA

DIRITTO ED ECONOMIA prof.ssa Frassanito

Venerdì dalle 13.00 alle 14.00 IN PRESENZA

FRANCESE prof. Bamundo

Lunedì dalle 15.00 alle 16.00 ONLINE

SC. NATURALI prof.ssa Lago

Martedì dalle 13.00 alle 14.00 IN PRESENZA

 

 

CLASSI SECONDE IP

ITALIANO

Compresenze in orario curricolare

INGLESE

Compresenze in orario curricolare

MATEMATICA

Compresenze in orario curricolare + AULA STUDIO

FRANCESE prof. Bamundo

Lunedì dalle 15.00 alle 16.00 ONLINE

SC. UMANE prof.ssa Covelli

Lunedì dalle 13.00 alle 14.00 IN PRESENZA

DIRITTO ED ECONOMIA prof.ssa Pirruccello

Martedì dalle 13.00 alle 14.00 IN PRESENZA

SC. NATURALI prof.ssa Lago

Martedì dalle 13.00 alle 14.00 IN PRESENZA

 

 

CLASSI TERZE IP

ITALIANO prof.ssa Tomasi

Giovedì dalle 13.00 alle 14.00 IN PRESENZA

INGLESE prof.ssa Negri

Venerdì dalle 13.00 alle 14.00 IN PRESENZA

MATEMATICA prof. Dalla Costa

Martedì dalle 13.00 alle 14.00 IN PRESENZA

DIRITTO ED ECONOMIA prof. Giurdanella

Giovedì dalle 13.00 alle 14.00 IN PRESENZA

CLASSI QUARTE IP

ITALIANO prof.ssa Tomasi

Giovedì dalle 13.00 alle 14.00 IN PRESENZA

MATEMATICA prof. Salvador

Martedì dalle 13.05 alle 14.05 IN PRESENZA al PALAZZETTO

INGLESE prof.ssa Marchesan

Lunedì dalle 16.00 alle 17.00 ONLINE

CLASSI QUINTE IP

ITALIANO prof.ssa Tomasi

Giovedì dalle 13.00 alle 14.00 IN PRESENZA

INGLESE prof.ssa Negri

Giovedì dalle 15.00 alle 16.00 ONLINE


 

AULE STUDIO

MATEMATICA

Biennio IP

prof. La Rosa

Giovedì dalle 13.00 alle 14.00

MATEMATICA

Biennio Liceo

prof. Confreda

Lunedì dalle 13.00 alle 14.00

LATINO

Biennio Liceo

prof. Di Cesare

Martedì dalle 13.00 alle 15.00

 

 

SUPPORTO AL METODO DI STUDIO

prof.ssa Costacurta

Giovedì dalle 13.05 alle 14.05 al PALAZZETTO

prof.ssa Canzian

Lunedì dalle 13.00 alle 14.00 in SEDE CENTRALE

prof.ssa Paraggio

Mercoledì dalle 13.00 alle 14.00 in SEDE CENTRALE

ATTIVITA' di PEER TUTORING 

 Referente PRofssa CANZIAN RENATA 

PROGETTO PEER TUTORING 2022/23 QUADRO DELLE DISPONIBILITA’ DEGLI STUDENTI

Studente

Omissis

Classe

Tutoraggio per studenti delle classi

Materia/e

in cui offre tutoraggio

Disponibile nei giorni

Disponibile

nei seguenti orari

IN PRESENZA

O

A DISTANZA

Mail di riferimento per fissare l’appuntamento

Omissis

 

3ALSU

1°-2° LSU

MATEMATICA

SCIENZE UMANE

SCIENZE NATUR.

LUNEDI’ MARTEDI’

 

6° ORA ORARIO

POMERIDIANO

IN PRESENZA

A DISTANZA

 

 

3ALSU

1°-2° LSU

MATEMATICA

LATINO

SCIENZE NATUR.

MARTEDI’

GIOVEDI’

6° ORA ORARIO

POMERIDIANO

IN PRESENZA

 

 

3BLSU

1°-2° LSU

1°-2° LES

INGLESE

MARTEDI’

VENERDI’

6° ORA

IN PRESENZA

 

 

3BLSU

1°-2° LSU

MATEMATICA

LATINO

MARTEDI’

VENERDI’

ORARIO POMERIDIANO

IN PRESENZA

A DISTANZA

 

 

3BLSU

1° LSU

LATINO

MARTEDI’

6° ORA

IN PRESENZA

 

 

4ALSU

2° - 3° LSU

MATEMATICA

INGLESE

DAL LUNEDI’

AL VENERDI’

ORARIO POMERIDIANO

IN PRESENZA

A DISTANZA

 

 

4ALSU

3° LSU

ITALIANO

LATINO

LUNEDI’

ORARIO POMERIDIANO

A DISTANZA

 

 

4BLES

1°-2°-3° LES

INGLESE

DAL LUNEDI’

AL VENERDI’

ORARIO POMERIDIANO

IN PRESENZA

 

 

4BLES

1°-2°-3°-4° LES

MATEMATICA E FISICA

MARTEDI’ GIOVEDI’

ORARIO POMERIDIANO

IN PRESENZA

 

 

4BLES

1°-2°-3° LES

TEDESCO

LUNEDI’

VENERDI’

ORARIO POMERIDIANO

IN PRESENZA

 

 

4BLSU

1°-2° LSU

1°-2° IP

INGLESE

LATINO

VENERDI’

ORARIO POMERIDIANO

A DISTANZA

 

 

4CP

4CP

SPAGNOLO

LUNEDI’ MERCOLEDI’ VENERDI’

ORARIO POMERIDIANO

A DISTANZA

 

 

 

Studente

Classe

Tutoraggio per studenti delle classi

Materia/e

In cui offre tutoraggio

Disponibile nei giorni

Disponibile

Nei seguenti orari

IN PRESENZA

O

A DISTANZA

Mail di riferimento per fissare l’appuntamento

 

4CP

4CP

PSICOLOGIA

DIRITTO

METODOLOGIE

DAL LUNEDI’

AL VENERDI’

ORARIO POMERIDIANO

A DISTANZA

 

 

4CP

4CP

STORIA

GIOVEDI’ VENERDI’

ORARIO POMERIDIANO

IN PRESENZA

A DISTANZA

 

 

4CP

1°-2°-3°-4°

IP

INGLESE

MARTEDI’ GIOVEDI’ VENERDI’

ORARIO POMERIDIANO

IN PRESENZA

A DISTANZA

 

 

4CP

4CP

PSICOLOGIA

METODOLOGIE

MARTEDI’

VENERDI’

ORARIO POMERIDIANO

IN PRESENZA

A DISTANZA

 

 

4CP

4CP

PSICOLOGIA

IGIENE

MERCOLEDI’

GIOVEDI’

ORARIO POMERIDIANO

A DISTANZA

 

 

4CP

4CP

MATEMATICA

MARTEDI’

GIOVEDI’

ORARIO POMERIDIANO

A DISTANZA

 

 

5B LES

1°-2°-3° LES

INGLESE

MARTEDI’

MERCOLEDI’

6° ORA ORARIO

POMERIDIANO

IN PRESENZA

 

 

 

3B

LES

1°-2° IP

1°-2° LSU

1°-2° LES

INGLESE

DIRITTO ECONOMIA

LUNEDI’

MARTEDI’

GIOVEDI’

VENERDI’

6° ORA

IN PRESENZA

 

 

5A LSU

1°-2°-3°-4°

LSU

INGLESE

VENERDI’

6° ORA

IN PRESENZA

 

 

5AP

1°-2°-3° IP

MATEMATICA

MARTEDI’

VENERDI’

6° ORA

IN PRESENZA

 

 

PROCEDURA DI PRENOTAZIONE:

Contattare via mail lo studente tutor e chiedere un appuntamento specificando materia, argomento, giorno e ora preferiti.

Lo studente tutor provvederà a fissare l’appuntamento comunicando la data e l’ora almeno 3 giorni prima.

 

PROCEDURA DI REGISTRAZIONE:

Lo studente tutor registrerà l’attività svolta nel foglio-registro. Al termine dell’anno scolastico il registro sarà consegnato alla referente, prof.ssa Canzian.

ITALIANO L2 

Referente Profssa PIVA LUCIA 

Sportelli di facilitazione linguistica – STUDIARE INSIEME

I docenti della commissione intercultura L2 invitano gli studenti interessati a partecipare agli sportelli di facilitazione linguistica, rivolti a chi ha bisogno di essere guidato nella comprensione dei testi delle discipline di studio.per sviluppare la capacità di studiare

N.B. Viene richiesta la prenotazione allo sportello tramite registro elettronico , in base al calendario allegato, entro il giorno precedente. Se il docente non ha prenotazioni non attiva lo sportello.

Segue calendario (12 incontri nel primo quadrimestre). In caso di disdetta sarà cura del docente avvisare gli studenti.

Prof. Covelli - dalle 13.15 alle 14.15 -al Venerdì: 02/12; 12/12; 09/12; 16/12; 13/01; 20/01

Prof. Berti – dalle 13.15 alle 14.15 – al Mercoledì: 30/11; 14/12; 11/01

Prof. Cioppa -dalle 13.15 alle 14.15 – al Mercoledì: 07/12; 21/12; 18/01

PROGETTI EUROPEI

Programma Operativo Complementare (POC) “Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 finanziato con il Fondo di Rotazione (FdR)– Obiettivi Specifici 10.1, 10.2 e 10.3 – Azioni 10.1.1, 10.2.2 e 10.3.1.

Avviso pubblico prot. n. 33956 del 18/05/2022 – Realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze delle studentesse e degli studenti e per la socialità e l’accoglienza

Moduli di 30 ore extracurricolari con la presenza di un docente tutor interno e l’esperto interno oppure esterno alla scuola

MODULO  INSIEME PER COMUNICARE

□ Teatrando 2

□Il diritto di comunicare : la lingua dei segni 1

□ Il diritto di comunicare ;: la lingua dei segni 2

MODULO   PROGETTO TIK TOK TALENTI

□Speak english elementary

□Speak english intermediate

□Custodi del nostro paesaggio naturale e culturale (Rinviato )