Corso Regionale O.s.s. ( Operatore Socio Sanitario)
CORSO CURRICOLARE OPERATORE SOCIO-SANITARIO
PERCORSO INTEGRATIVO DELLE COMPETENZE DI OPERATORE SOCIO-SANITARIO RIVOLTO AGLI STUDENTI FREQUENTANTI LA CLASSE QUARTA E QUINTA DELL’INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI.
Il percorso (DGRV 951/2016), che permette di acquisire la qualifica di Operatore Socio-sanitario (L.R. n. 20 del 16 agosto 2001 e disposizioni successive), è attivato autonomamente dalla scuola o in partenariato con altre scuole o con Organismi di formazione, e prevede una riduzione oraria sia delle ore di teoria (200 anziché 480) che di tirocinio (420 anziché 520).
Si rivolge agli studenti di quarta e di quinta dell’indirizzo Servizi socio-sanitari, che intendano acquisire detta qualifica. I corsi devono preventivamente essere autorizzati dalla Regione del Veneto, con apposita deliberazione e decretazione.
Le modalità di attuazione sono le seguenti:
- 200 ore di frequenza obbligatoria di teoria e di esercitazioni pratiche presso la scuola o anche, parzialmente, nelle aule didattiche attrezzate presso organismi di formazione o enti (ad es., Aziende ULSS), da svolgersi al pomeriggio durante il quarto e quinto anno di scuola, secondo apposito calendario.
- 420 ore di tirocinio obbligatorio (120 ore presso strutture per anziani; 200 ore presso le Aziende ULSS, 100 presso uno dei seguenti servizi: disabilità, salute, mentale, assistenza domiciliare, integrazione sociale e scolastica).
- Il tirocinio si svolgerà sia durante l’anno scolastico che durante la sospensione delle attività didattiche (estate), a partire dal compimento del diciottesimo anno di età, subentrando alle ordinarie attività di alternanza scuola-lavoro, fino al raggiungimento del monte ore previsto di AS-L, per poi proseguire, dopo l’acquisizione del diploma di Stato, fino al raggiungimento del monte ore di tirocinio.
- L’esame di qualifica, che prevede una prova scritta, orale e pratica, si svolgerà entro il medesimo anno solare in cui si svolge l’esame di Stato, ed è successivo e vincolato al superamento di quest’ultimo.
- Il costo ammonta a 950 €, suddivise in più quote; inoltre possono essere previste spese per il vestiario (divise e calzature)
- La frequenza del corso è subordinata alla attestazione della idoneità fisica da parte del medico competente
Per il conseguimento della qualifica di operatore socio-sanitario è necessario, oltre a garantire la frequenza del 90% delle ore del corso, la valutazione positiva sia nelle discipline teoriche che nei tirocini e il superamento di uno specifico esame di qualifica.